Nasco nella bellissima cittadina di San Benedetto del Tronto nel 1962.
La mia storia professionale inizia nella grande distribuzione con il Gruppo Gabrielli in primis e poi con il Gruppo Sidis Migliarini dove sviluppo competenze commerciali e manageriali di spessore formativo molto importanti.
Da qui poi nel 1991 inizia la mia carriera di Direzione turistico Recettiva in giro per l'Italia attraversando le regioni e le località più belle della nostra splendida Nazione, tra cui Riva del Garda, Madonna di Campiglio, Passo della Mendola, Andalo, Canazei, Pescara e molti altri.
Mi specializzo principalmente nella Direzione turistica congressuale e benessere termale con supporto sia medico che di esclusivo benessere, gestendo in forma direttiva sia il personale Alberghiero che quello termale o dei centri Spa, oltre che occuparmi della gestione di manifestazioni fieristiche sia italiane che internazionali.
In una competizione sempre più priva di confini tra le mete turistiche mondiali, l’applicazione del destination management diventa fondamentale perché le mete stesse riescano a valorizzare i propri fattori d’attrattiva, le proprie risorse, le proprie valenze.
Parlando di turismo il riferimento va subito ad un prodotto di tipo composito, che come tale si configura con l’apporto combinato di beni e servizi in una logica di sistema.
Ma è proprio il concetto di sistema che si pone come centrale perché l’offerta complessiva appaia coerente, omogenea, chiara…